WEBMASTER
CRISTIANO FANUCCI
Nato a Gubbio (PG) nel 1944, ma vissuto a Roma, Cristiano Fanucci si è laureato in Economia e Commercio
sostenendo già nel 1969 un esame di 'Elaboratori elettronici e sistemi
meccanografici - Programmazione in FORTRAN' utilizzando i primi computer IBM programmabili con schede perforate di cartone.
Appassionato di Computer da sempre, acquistò il suo primo ATARI
800 nel 1980 e poi il mitico ATARI ST nel 1985 per passare poi ai P.C. IBM compatibili.
Ha sempre programmato, in tutti i vari dialetti BASIC per i computer
ATARI, AMIGA e P.C. IBM ed è stato il creatore del GFA-BASIC CLUB di BOLOGNA,
per far conoscere in Italia un potente linguaggio di programmazione creato in Germania.
Vincitore di concorso al Ministero delle Finanze, ha diretto per 15 anni il Centro Elaborazione Dati del Centro di Servizio
delle Imposte Dirette e Indirette di Bologna, (uno dei più grandi CED della regione) insegnando informatica
nei corsi per gli impiegati del Ministero.
DALL'AGOSTO 2002 E' IN PENSIONE MA HA INIZIATO UN'ATTIVITA' PROFESSIONALE
NEL CAMPO INFORMATICO COME PROGRAMMATORE E WEBMASTER DIVENTANDO UNO
SPECIALISTA NELLA CREAZIONE DI SITI WEB PRIMI SU TUTTI I MOTORI DI RICERCA.
SE VUOI ARRIVARE PRIMO SU GOOGLE
TELEFONACI AL 339 8016729
o scrivici
CHI CREA I SITI WEB?... CHI E' IL WEBMASTER?...
Si definisce webmaster colui che progetta, crea, mette on line e gestisce un sito web.
La figura del webmaster, varia molto a seconda della dimensione del sito web e delle specializzazioni tecniche in suo possesso. In un sito di piccole dimensioni il webmaster è solitamente il progettista, lo sviluppatore, il programmatore (con la scrittura del codice in linguaggio HTML o altri linguaggi), il grafico, e spesso anche il redattore dei contenuti del sito.
Infine un bravo webmaster si occuperà anche della promozione del sito su internet, ovvero cercherà di creare siti che siano ai primi posti nei risultati
di una ricerca effettuata con i cosiddetti motori di ricerca (Google, Yahoo e Bing).
PROMUOVERE UN SITO SIGNIFICA CURARE IL SUO POSIZIONAMENTO e cioè renderlo reperibile nelle PRIME TRE PAGINE delle ricerche fatte su Internet con i motori di ricerca. E ciò è essenziale per tutti i siti, ma specialmente per quelli commerciali che così vengono trovati facilmente da chi sta cercando su Internet proprio il prodotto che i titolari di questi siti vendono o fabbricano.
La figura, del WEBMASTER tende ad evolversi con l'evolversi del web: da un lato sono nati software facili e gratuiti che rendono possibile anche a persone dotate di minime conoscenze informatiche la creazione di semplici pagine web, dall'altro la gestione completa di un web server comporta la conoscenza di aspetti tecnici che vanno oltre le conoscenze di un tipico webmaster e richiedono la presenza di un amministratore di sistema.
Ecco pertanto la necessità di nuove professioni oltre al webmaster, ci sono oggi: web designer, WEB DESIGN, WEB CONSULTING, WEB DESIGN & CONSULTING - SEARCH ENGINE OPTIMIZATION - SEO CONSULTANT ESPERTI in Search Advertising e PROMOZIONE di siti, consulenza sui motori di ricerca ecc...
COSA SONO I MOTORI DI RICERCA?.. e QUALI SONO I PIU' IMPORTANTI?...
Dieci anni fa agli albori di Internet, i siti web erano pochissimi ma in pochi anni sono diventati una marea, GOOGLE ha memorizzato nei suoi archivi oltre 8 miliardi di pagine!...
Come fare a cercare qualcosa che ci interessa in questo "mare magnum" dove c'è di tutto e di più?... Ci aiutano i MOTORI DI RICERCA programmi che cercano in tutte le pagine web del mondo le parole che ci interessano.
I principali motori di ricerca sono: Google, YAHOO, BING, Altavista, HotBot, Lycos e molti altri, in Italia ci sono anche LIBERO, VIRGILIO e ARIANNA che però per le ricerche si avvalgono di Google.
GOOGLE e' rapidamente diventato il piu' importante motore di ricerca, al mondo. Google attualmente cataloga oltre 8 miliardi di pagine nel suo database. La parola "Google" deriva da googol, termine matematico per indicare il numero 1 seguito da 100 zeri, e riflette la volontà della società di organizzare l'immensa quantità di informazioni disponibili sul Web.
I fattori che hanno determinato il successo di Google sono soprattutto la sua velocità di ricerca, con un tempo medio dichiarato per ogni ricerca di 0,29 secondi, e la grandezza del suo archivio database a cui vengono aggiunte 1,5 milioni di nuove pagine al giorno, oltre al fatto che è l'unico motore di ricerca che memorizza l'intero contenuto dei siti internet catalogati.
In Italia oggi più del 60% delle ricerche vengono effettuate tramite Google.
Perciò è indispensabile per un sito web essere ben posizionato su questo motore di ricerca.
YAHOO è uno dei piu' vecchi servizi di directory nella rete, infatti Yahoo nacque a Stanford, verso la fine del 1993, quando due studenti, Jerry Yang e David Filo, decisero di creare un sistema per catalogare efficacemente gli indirizzi dei siti web più interessanti per loro, che conteneva all'inizio solo duecento siti. Oggi migliaia di dipendenti di Yahoo analizzano e catalogano manualmente ogni giorno i nuovi siti segnalati, inserendoli in un enorme archivio ospitato da un centinaio di server collegati in rete. Yahoo rimane uno dei motori di ricerca leader come traffico giornaliero infatti oggi è visitato da più di 60 milioni di utenti.
MSN e LIVE SEARCH - MSN il primo motore della Microsoft, era uno dei principali motori di ricerca con quasi 40 milioni di ricerche (queries) al giorno. Ma nel 2006 la Microsoft lanciò anche un altro motore di ricerca più moderno, si trattava del WINDOWS LIVE SEARCH
che nelle intenzioni della Microsoft avrebbe dovuto in breve tempo soppiantare Google. In effetti finora i risultati sono stati scarsi (circa 8%)
E cosi oggi nel 2009 Microsoft ha lanciato il nuovissimo motore INTELLIGENTE chiamato BING.
Adesso, a seguito di nuovi accordi presi con YAHOO,
BING diventerà il nuovo motore di ambedue le società che si sono unite contro GOOGLE. Il nuovo motore dovrebbe filtrare tutta la pubblicità e
per ogni ricerca dovrebbe dare pochi risultati, ma buoni. Sarà vero? Vedremo nei prossimi mesi....
Per finire citiamo WIKI SEARCH lanciato in via sperimentale nel mese di gennaio 2008 un motore collaborativo sul principio di WIKIPEDIA, che prometteva di diventare molto importante e di rivoluzionare la strategia di tutti gli altri motori, tenendo finalmente sotto controllo lo SPAM nel campo delle ricerche. Ma nel 2009 Wiky Search ha chiuso i battenti come motore di ricerca, non essendo riuscito a mantenere le promesse. E citiamo anche gli ultimi motori di ricerca italiani che lanciati nel 2012-2013 hanno suscitato qualche entusiasmo iniziale, come VOLUNIA di Massimo Marchiori l'inventore dell'algoritmo di Google, e ISTELLA della Tiscali ma che visti gli scarsi risultati, rischiano di cadere presto nel dimenticatoio.
COME ARRIVARE PRIMI NEI RISULTATI DI GOOGLE?...
GOOGLE non solo cerca e cataloga tutte la parole scritte nel vostro sito web, ma controlla anche quanti siti hanno un link a quella pagina, calcolando così anche l’importanza del vostro sito. Per fare questo Google utilizza un algoritmo chiamato PageRank ® .
La tecnologia di ricerca di Google PageRank classifica quindi le singole pagine di un sito web, basandosi sul numero e l'importanza delle pagine che hanno inserito un link (collegamento) ad esse. Perciò il fattore della cosiddetta "Link Popularity" è essenziale per il posizionamento su Google, se nessun sito importante linka il vostro, voi non sarete nemmeno indicizzati da Google e nessuno vi potrà mai trovare su Internet.
Oltre al fattore PageRank appena descritto, sembra che Google consideri centinaia di altri fattori, inclusi i meta tags "Title", "Keyword" e "Description" .
E' importantissima la presenza nel Tag <Title> della parola chiave più importante o per la quale si sta ottimizzando la pagina. La parola deve essere presente nel titolo e possibilmente all'inizio del Tag.
Google a differenza degli altri motori di ricerca, non dà molta importanza alle "keywords", invece
è molto importante la presenza delle parole chiave nel testo visibile della pagina, possibilmente nel titolo o all'inizio del testo stesso.
ma ancora più importanti sono i link che riuscirete a ottenere da altri siti simili al vostro, con un Page Rank alto.
CREARE SITI CON IL RESPONSIVE DESIGN PER ESSERE AI PRIMI POSTI SU GOOGLE
L'ultima novità che consente di vedere lo stesso sito web su tutti i dispositivi dai PC ai tablet agli smartphone si chiama Responsive design.
Con il responsive design viene pubblicato lo stesso codice per tutti i dispositivi, e viene adattato automaticamente in base alle dimensioni dello schermo.
Per indicare ai browser che la pagina si adatta a tutti i dispositivi, bisogna aggiungere il meta tag "viewport" nell'HEAD del documento.
Il metatag viewport fornisce al browser istruzioni utili per adattare le dimensioni e le proporzioni della pagina alla larghezza dello schermo del dispositivo. In assenza di tale elemento, i browser dei dispositivi mobili come gli SMARTPHONE eseguono il rendering della pagina alla larghezza utilizzata per gli schermi dei desktop (di solito circa 980 px). Quindi ridimensionano i contenuti in base allo schermo del dispositivo, oppure ne visualizzano solo la parte che può essere inclusa nello schermo, ostacolando la lettura dei contenuti, e per gli utenti, questo significa dover eseguire lo zoom per visualizzare il sito e trovare difficoltà a cliccare pulsanti piccolissimi.
Il responsive web design è consigliato da Google che ha deciso di dare maggior risalto nelle sue graduatorie ai siti creati con il RESPONSIVE DESIGN.
Ecco le raccomandazioni di GOOGLE:
1) Evitare Flash, Java e Quicktime che non funzionano sugli smartphone.
2) Configurare la visualizzazione (per esempio utilizzando CSS Media-query)
3) Dimensionare il contenuto rispetto alla visualizzazione
4) Dimensionare la grandezza dei pulsanti (link) per un touch facile
5) Utilizzare font e caratteri con dimensioni facilmente leggibili
La creazione di due siti distinti, un sito semplificato dedicato ai telefonini e un sito più completo dedicato ai PC, contrasterebbe la filosofia del responsive design e costringerebbe Google a dare due punteggi diversi ai due siti web.
PROGRAMMI PER IL RESPONSIVE DESIGN
Da quando Google ha esplicitamente dichiarato la sua preferenza ai siti creati con il RESPONSIVE DESIGN che contrassegna come " mobile-friendly" e assegna loro un PR maggiore, molte case di software si sono impegnate nel mettere a disposizione dei webmasters programmi per creare siti web RESPONSIVE.
Esistono programmi complicatissimi che per creare una semplice pagina con un'immagine e un titolo impiegano 200 righe, mentre webmaster esperti come sottoscritto, hanno provato con successo a utilizzare solo il classico HTML e la stessa pagina RESPONSIVE la creano con solo 6 righe di programma.
Quindi se il vostro sito web ha un Page Rank basso e non siete nelle prime tre pagine di Google, forse il vostro webmaster era un po' troppo creativo o era troppo amante del Flash oppure non aveva le idee chiare sull'importanza di essere primi su Internet, e sull'importanza di avere un sito web RESPONSIVO, allora rivolgetevi a un WEBMASTER ESPERTO, rivolgetevi a Cristiano Fanucci, POTETE ANCORA DIVENTARE PRIMI, non è mai troppo tardi...
SE VUOI ARRIVARE PRIMO SU GOOGLE
TELEFONACI AL 339 8016729
o scrivici
|